Attività per la Conservazione dell’Avifauna


Esperienza indimenticabile, la ricorderò per sempre!


I nostri progetti
Negli anni abbiamo ideato, proposto, realizzato e mantenuto diversi progetti.
Qui di seguito puoi trovare un po’ di documentazione a riguardo
Progetto Gabbiano
Il gabbiano reale (Larus michahellis) nidifica da tempo all’interno della nostra città. In occasione della pandemia di coronavirus, siamo tutti costretti a stare a casa per evitare il contagio. In assenza della frenetica routine da cui dobbiamo momentaneamente allontanarci, possiamo…
Progetto Gheppio
Nel 2019 la Stazione Ornitologica di Palermo ha lanciato un progetto per l’incremento della popolazione di Gheppi Falco tinnunculus nella provincia di Trapani, mediante l’uso di cassette nido a tal fine realizzate. Lo scopo è duplice: essendo noto che il…
Progetto Insettivori
Dal 1993 è iniziata una ricerca sulle popolazioni di Cinciarella Cyanistes caeruleus e Cinciallegra Parus major in un’area demaniale, istituita come Riserva Naturale Monte Cammarata, gestita dal Distaccamento Regionale Sviluppo Rurale e Territoriale (ex Azienda Foreste Demaniali). Le aree in…
Progetto Piccole Isole
Nel 2019 è stato ancora una volta organizzato il campo di inanellamento primaverile nell’isola di Ustica. Purtroppo, a causa dell’indisponibilità di inanellatori, sono state coperte solo due settimane, peraltro non seguenti: 13-20 aprile e 30 aprile-7 maggio. Il numero di…
Guida ai vertebrati terrestri della R.N.S Lago di Pergusa
Questa guida, multimediale e interattiva, si propone di illustrare i principali elementi della fauna vertebrata della Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa” attraverso un’interfaccia intuitiva e di facile accesso. Ciascuna delle specie trattate viene descritta da una fotografia (eseguita in…
Atlante della Biodiversità della Sicilia: Vertebrati terrestri
L’atlante è il risultato della cuoriosità scientifica di 85 rilevatori sparsi per la Sicilia, che hanno osservato i Vertebrati terrestri selvatici, hanno preso appunti sulla loro localizzazione ed hanno infine permesso di mettere insieme oltre 21.000 dati e trasferirli su…
Guida alla Fauna Siciliana
Questa guida, multimediale e interattiva, si propone di illustrare i principali elementi della fauna siciliana attraverso un’interfaccia intuitiva e di facile accesso. Ciascuna delle specie trattate viene descritta da una fotografia eseguita nel suo ambiente naturale e ritraente la specie…